top of page

Mostre da non perdere - Tutte le mostre consigliate dei mesi di Marzo,Aprile,Maggio 2017

  • Sara Carella
  • 17 mar 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Sono molte le mostre che interesseranno il nord Italia, nei prossimi mesi.

Per tutti gli appassionati di arte e fotografia avere un bagaglio culturale è fondamentale, ed è per questo che siamo a consigliarvi alcune delle mostre da non perdere.

Le città interessate sono Genova, Milano, Firenze, Torino.

Milano:

Keith Haring - About Art

(20 Febbraio - 18 Giugno 2017)

Pittore e writer statunitense fu uno dei più grandi artisti della scena artistica newyorkese. Conosciuto successivamente in tutto il mondo lo stile di Haring era festivo e immediato e caratterizzato dalla presenza di personaggi stilizzati e bidimensionali.La sua iconografia apparentemente infantile rappresenta messaggi

semplici, chiari e immediatamente intuibili che riguardano diversi temi scottanti della sua epoca, quali il capitalismo, il razzismo, l'ingiustizia sociale, l'apartheid, il riarmo nucleare, la droga e l'AIDS, ma anche l'amore, la felicità, la gioia e il sesso.

Manet e la Parigi Moderna

(8 marzo – 2 luglio 2017)

Ebbe un ruolo centrale nella storia dell'arte europea. L'intento di quest'uomo era quello di unire la grandezza della pittura classica alla libertà dell'arte moderna. In questa mostre si racconta il percorso artistico di questo leader e protagonista del movimento impressionista.

Firenze:

Klimt experience

(26 novembre 2016 – 2 aprile 2017)

Rappresentazione multimediale con la vita, le figure e i paesaggi di questo grande artista fondatore della secessione viennese. Il complesso unisce la coinvolgente colonna sonora l’eccezionale impatto visivo delle 700 opere in mostra.

Torino:

Caravaggio Experience

(25 marzo – 1 ottobre 2017)

Un mix di musiche suggestive, fragranze olfattive e immagini portano l’osservatore a percorrere un vero e proprio percorso sensoriale attraverso l’arte del maestro del ‘600.

Genova:

Elliot Erwitt. Kolor

(10 febbraio – 16 luglio 2017)

Mostra dedicata ad un particolare progetto del fotografo che , solo in tempi recenti, ha deciso di affrontare un percorso diverso ponendo uno sguardo critico e contemporaneo ai suoi scatti che a distanza di decenni ci mostrano un mondo parallelo a quello a cui ci ha abituato.

Henry Cartier-Bresson

(11 marzo – 9 aprile 2017)

140 scatti per immergersi nel mondo di questo grande fotografo. Scatti in cui coglie la contemporaneità delle cose e della vita. Le sue fotografie testimoniano la nitidezza e la precisione della sua percezione del mondo e l’ordine delle forme.

Modigliani

(15 marzo – 16 luglio 2017)

La mostra illustra il percorso creativo di Amedeo Modigliani affrontando le principali componenti della sua carriera. I trenta dipinti esposti mettono in risalto il grande valore della sua ricerca avvenuta nella Parigi di inizio Novecento. La sua è la testimonianza dell’ambiente artistico e culturale di quegli anni, dove convivono mecenati, mercanti, scrittori ed artisti; questi ultimi protagonisti di un’irripetibile stagione di rinnovamento della pittura.

La sua pittura è di una qualità estrema, introversa, introspettiva, concentrata soprattutto sul ritratto.

Tutte mostre da non perdere che arricchiranno sicuramente il nostro bagaglio culturale in campo artistico e fotografico. Grandi artisti con grandi idee che hanno saputo sviluppare tecniche e composizioni a cui ancora oggi ci ispiriamo.

Commenti


Via Privata Bologna 1/4

Sestri Levante (GE) 16039

marcogary0@gmail.com

I tuoi dati sono stati inviati con successo!

  • White Facebook Icon
bottom of page